Le seguenti informazioni sull'accessibilità si applicano ai contenuti pubblicati sul sito web https://www.mopla.solutions/ e nell'app, in particolare per i servizi di mobilità digitale e la vendita di biglietti online.
Requisiti applicabili
MoPla si considera un partner e un pioniere per soluzioni di mobilità innovative, sostenibili e inclusive. Nell'ambito dell'attuazione della Barrierefreiheitsstärkungsgesetz (legge sull'attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio sui requisiti di accessibilità per i prodotti e i servizi; in breve BFSG) e della corrispondente BFSGV (ordinanza sui requisiti di accessibilità per i prodotti e i servizi ai sensi della Barrierefreiheitsstärkungsgesetz), le offerte digitali vengono continuamente riviste, adattate e ulteriormente sviluppate in termini di accessibilità.L'obiettivo è fornire un accesso paritario alle nostre informazioni, servizi e offerte digitali a tutte le persone, indipendentemente dalle limitazioni individuali, e i requisiti tecnici di accessibilità di MoPla si basano sulla norma europea armonizzata EN 301 549 e sull'attuale linea guida WCAG (versione 2.2 livello di conformità AA). Il sito web www.mopla.solutions soddisfa ampiamente i requisiti delle attuali WCAG ed è in costante revisione e ottimizzazione per migliorare continuamente l'accessibilità digitale.
Descrizione del servizio
Il MoPla fornisce un'ampia gamma di servizi e informazioni digitali per la pianificazione, la prenotazione e l'utilizzo dei servizi di mobilità attraverso il suo sito web e la sua app. Gli utenti possono informarsi su varie opzioni di trasporto (tra cui trasporto pubblico, autobus a chiamata, biglietti di lavoro), prenotarle digitalmente e accedere a informazioni sulle tariffe e sui collegamenti.
Il sito web e l'app sono progettati per fornire un accesso senza barriere a tutti gli utenti. Sono stati presi in considerazione, tra gli altri, i seguenti aspetti:
- Supporto per le tecnologie assistive (ad es. screen reader, display Braille)
- Alternative alla presentazione visiva (ad es. testi alternativi per immagini o video)
- Opzioni per personalizzare le dimensioni del display (ad es. funzione di zoom) funzione zoom)
- Nessun utilizzo di effetti luminosi o simili a flash che potrebbero scatenare crisi di fotosensibilità
- Struttura chiara e comprensibile con titoli significativi e link etichettati
- Ausili per la correzione e messaggi di errore per le voci dei moduli
Il sito web è basato sul sistema di gestione dei contenuti Webflow ed è accessibile in più lingue grazie all'integrazione del software di traduzione Weglot. L'app è disponibile per i sistemi operativi Android e iOS ed è utilizzata in particolare per vendere biglietti per il trasporto pubblico locale e per fornire un'ampia gamma di servizi di mobilità.
Fornitori di servizi indipendenti e specializzati valutano regolarmente l'accessibilità, ad esempio con test per screen reader e per la pura operatività della tastiera.
Il sito web e l'app sono progettati per fornire un accesso senza barriere a tutti gli utenti. Sono stati presi in considerazione, tra gli altri, i seguenti aspetti:
- Supporto per le tecnologie assistive (ad es. screen reader, display Braille)
- Alternative alla presentazione visiva (ad es. testi alternativi per immagini o video)
- Opzioni per personalizzare le dimensioni del display (ad es. funzione di zoom) funzione zoom)
- Nessun utilizzo di effetti luminosi o simili a flash che potrebbero scatenare crisi di fotosensibilità
- Struttura chiara e comprensibile con titoli significativi e link etichettati
- Ausili per la correzione e messaggi di errore per le voci dei moduli
Il sito web è basato sul sistema di gestione dei contenuti Webflow ed è accessibile in più lingue grazie all'integrazione del software di traduzione Weglot. L'app è disponibile per i sistemi operativi Android e iOS ed è utilizzata in particolare per vendere biglietti per il trasporto pubblico locale e per fornire un'ampia gamma di servizi di mobilità.
Fornitori di servizi indipendenti e specializzati valutano regolarmente l'accessibilità, ad esempio con test per screen reader e per la pura operatività della tastiera.
Feedback e contatti
Se notate barriere o contenuti non accessibili su uno dei nostri siti web o nell'app, saremo lieti di ricevere il vostro feedback. A tal fine, utilizzate il nostro modulo di contatto. Esamineremo la vostra segnalazione e cercheremo di trovare una soluzione rapida e adeguata.
Ulteriori opzioni di contatto:
MoPlaSolutions GmbH
Wankelstraße5a
86356 Neusäß
Email: info@mopla.solutions
Telefono: +49 821 21818300
Ulteriori opzioni di contatto:
MoPlaSolutions GmbH
Wankelstraße5a
86356 Neusäß
Email: info@mopla.solutions
Telefono: +49 821 21818300
Contattare il centro di sorveglianza del mercato
È possibile contattare l'organismo di vigilanza del mercato responsabile all'indirizzo:
Marktüberwachungsstelleder Länder für die Barrierefreiheit von Produkten und Dienstleistungen (MLBF)
c/oMinisterium für Arbeit, Soziales, Gesundheit und Gleichstellung Sachsen-Anhalt
Postfach 391155
39135 Magdeburg
E-Mail: MLBF@ms.sachsen-anhalt.de.
Telefono: + 49 391 5676970
Marktüberwachungsstelleder Länder für die Barrierefreiheit von Produkten und Dienstleistungen (MLBF)
c/oMinisterium für Arbeit, Soziales, Gesundheit und Gleichstellung Sachsen-Anhalt
Postfach 391155
39135 Magdeburg
E-Mail: MLBF@ms.sachsen-anhalt.de.
Telefono: + 49 391 5676970
Aggiornamento della dichiarazione di accessibilità
L'ultimo aggiornamento di queste informazioni risale al 16/07/2025.